Rassegna stampa

La riscoperta della pecora Brogna
La riscoperta della pecora Brogna per la salvaguardia del territorio montano e della biodiversità.

Premi per chi ha la Lessinia nel cuore
È stato consegnato, nella chiesa di San Marziale di Breonio, alla Festa della Madonna del Rosario, il Premio Lessinia 2016, promosso da Ctg Animatori culturali

La pecora Brogna non è più la Cenerentola della Lessinia
Successo di partecipazione di allevatori e di pubblico all’edizione numero 108 della Fiera del bestiame di Erbezzo, che ha visto la giornata di sabato dedicata


Il belato di “Valentino” apre la fiera
BUSSOLENGO. La nascita di un agnello all’interno della fattoria didattica ha inaugurato l’edizione 299 della tradizionale manifestazione. Oggi e domani l’esposizione zoologica, le bancarelle il mercato del bestiame, la mostra dei macchinari agricoli nuovi e antichi e delle automobili d’epoca

Recensione: lana di pecora Brogna della Lessinia
La pecora Brogna della Lessinia è una varietà di pecora allevata quasi esclusivamente nella provincia di Verona, in piccoli greggi di cui si era dimenticato lo “sfruttamenteo” per il vello.

Festival della pecora Brogna veronese, biodiversità protagonista
Fino al 29 marzo, in provincia di Verona, si terrà la prima rassegna enogastronomica itinerante per la valorizzazione dell’agnello di razza brogna veronese, nata per

La pecora della Lessinia? Per salvarla si deve mangiarla
VELO. Convegno sul futuro della Brogna, l’unico ovino del Veronese che, evitata l’estinzione, conta oggi 2.700 capi. L’obiettivo è semplice: per aumentarne la presenza bisogna incrementare il consumo della sua carne altrimenti agli allevatori non converrà mantenerla

Intanto si stanno filando i primi quintali di lana «È come la merinos»
I primi 15 quintali di lana di pecora Brogna sono già arrivati a Biella in un’azienda per la filatura e si attende adesso il ritorno